
Giornata internazionale dell’acqua 2023: l’impegno di Alperia
Istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite e inclusa nelle direttive dell’Agenda 21, la Giornata
Istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite e inclusa nelle direttive dell’Agenda 21, la Giornata
Tutto ciò che arriva sulle nostre tavole ha una propria “Impronta idrica”, cioè richiede,
I trasporti sono responsabili in Italia del 25,2% delle emissioni di gas serra e
Alperia, che usa l’energia dell’acqua per produrre energia, sa che deve farlo nel modo
Emissioni zero entro il 2050. Un obiettivo ambizioso per contrastare il cambiamento climatico che
L’idrogeno è uno dei grandi protagonisti della transizione green. Ma per comprendere appieno in
Abbassamento della temperatura per il riscaldamento, utilizzo di lavastoviglie e lavatrice a pieno carico,
Ogni innovazione, si sa, deve scontrarsi con una certa dose di resistenza al cambiamento.