L’impegno di Alperia per le persone con disabilità

Il 3 dicembre di ogni anno ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, per promuovere i diritti e il benessere dei disabili.
Con Alperia Sybil CT si risparmia energia anche a scuola!

Gli edifici scolastici statali in Italia sono circa 40.000, popolati ogni giorno da oltre 8 milioni di studenti e un milione di docenti; per lo più si tratta di edifici obsoleti ed energivori, ben lontani dall’essere energeticamente efficienti.
Diciamo “NO” alla violenza sulle donne

Dal 1 gennaio 2023 sono più di 100 le donne uccise in Italia, tra queste 82 sono state vittime di una violenza avvenuta in ambito familiare o affettivo. Ben 53 hanno trovato la morte per mano per partner o ex partner[1]. La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne che si celebra ogni anno il 25 novembre, porta in dote, anche quest’anno, dati drammatici. Dati che raccontano un Paese in cui la parità di genere è ancora molto distante dall’essere realtà.
Oggetti di uso comune che nascono dal riciclo

Dal 18 al 26 novembre 2023 per i cittadini di tutta Europa si rinnova l’appuntamento con la “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR)”, una campagna internazionale di comunicazione ambientale, volta a creare maggior consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti che produciamo, oltre a promuovere una serie di azioni concrete coerenti con le 3R del modello di economia circolare: ridurre, riutilizzare, riciclare.
Teleriscaldamento a biomassa: un investimento per il territorio

Un riscaldamento sicuro, conveniente ed ecologico. Sono gli obiettivi a cui risponde la nuova centrale del teleriscaldamento a biomassa di Alperia a Merano. Un progetto realizzato nel 2022 che permette di risparmiare ogni anno tre milioni di metri cubi di gas metano e di evitare emissioni di biossido di carbonio pari a 6.000 tonnellate.
Cop28, la lunga marcia della giustizia climatica e l’esempio di Alperia

Il cambiamento climatico non è uguale per tutti. Per alcuni paesi, le minacce del clima rappresentano una condanna a morte. Eppure, spesso, gli Stati più colpiti sono quelli meno responsabili del riscaldamento globale. Per questo, la giustizia climatica è uno strumento fondamentale per riequilibrare le prospettive e costruire nuove resilienze.
Come riduciamo le emissioni di CO2?

La sostenibilità è una sfida comune: amministrazioni, aziende, singoli cittadini e intere comunità sono chiamate a collaborare per ridurre l’impatto sul pianeta. Per questo, anche noi di Alperia, stiamo facendo la nostra parte. Come? Abbiamo strutturato una strategia composta da tre passaggi: monitoraggio, riduzione e compensazione.
Come risparmiare sull’energia elettrica? Ecco i trucchi.

Quando accendiamo una lampadina o utilizziamo un qualsiasi elettrodomestico che abbiamo in casa, è bene ricordarsi che stiamo consumando energia e generando un impatto sull’ambiente. Per produrre energia elettrica, infatti, consumiamo per lo più combustibili fossili, la cui combustione provoca l’immissione in atmosfera di sostanze inquinanti per l’uomo e per l’ambiente.