Chiudi
Cerca nel sito

I signori delle dighe

un uomo che guarda attraverso un telescopio una diga

A causa delle differenze di temperatura tra estate e inverno o del livello dell’acqua del lago nelle diverse stagioni, le dighe sono soggette a continui movimenti: si inclinano in avanti o si ritira…

Fornitori, come creare una filiera sostenibile

La sostenibilità passa anche per la catena di fornitura di un’organizzazione, ovvero per l’insieme di fornitori di prodotti e servizi che abilitano l’azienda nella realizzazione delle sue attività.

“Verso futuri sostenibili”, il workshop di Alperia dedicato alle imprese

“Verso futuri sostenibili”, il workshop di Alperia dedicato alle imprese

Sono in atto grandi cambiamenti che impatteranno, e non tutti in modo positivo, su società, ambiente e imprese, di fronte ai quali le grandi aziende possono restare a guardare o esserne parte attiva, imparando a elaborare e progettare con creatività e in chiave di sostenibilità scenari futuri in modo competitivo e strategico.

Vivere più sostenibili con l’aiuto delle app

una donna che tiene in mano un telefono e sorride utilizzando un'app

Adottare uno stile di vita all’insegna della sostenibilità permette di ridurre gli sprechi di risorse, limitare l’inquinamento, salvaguardare la natura, in poche parole, permette di ridurre il nostro impatto sull’ambiente e salvaguardare il pianeta.

ARERA: cos’è e di cosa si occupa?

Uomini con elmetti

È forse meno conosciuta rispetto ad altre realtà ma è, a tutti gli effetti, una delle istituzioni più importanti del nostro Paese. Parliamo di ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente.

Classi energetiche, guida alle nuove etichette

classe energetica, nuova etichette

Scrivi “classe energetica”, leggi “risparmio ed efficienza”. Parliamo delle etichette che indicano il consumo in kWh degli elettrodomestici e, di conseguenza, i costi in bolletta.